Partenza: Pian della Mussa Balme (TO) 1780m
In auto: Proseguire in direzione Valli di Lanzo, arrivati a Germagnano proseguire verso Ala di Stura, Balme, Pian della Mussa. Arrivati a Balme oltrepassare la zona degli impianti (skylift) e proseguire lungo la strada che sale al piano della Mussa solitamente aperta dai primi giorni di Maggio.
Oltrepassare la Villa Sigimondi e parcheggiare circa 1km più avanti all' altezza di un bar ristorante sulla sinistra all' altezza del ponte in foto.
Seguire
il sentiero in salita sulla destra che risale ripido nel bosco
mantenendo sempre la sinistra in salita trascurando il primo bivio che
si incontra che prosegue diritto a mezzacosta. Dopo circa 40 minuti si
arriva al Pian Saulera che si attraversa proseguendo in direzione delle
baite abbandonate verso destra.
Risalire
il canale seguendo una vaga traccia segnata anche da ometti arrivando
al colle delle Pariate. (2550m circa 2 ore dalla partenza).
In auto: Proseguire in direzione Valli di Lanzo, arrivati a Germagnano proseguire verso Ala di Stura, Balme, Pian della Mussa. Arrivati a Balme oltrepassare la zona degli impianti (skylift) e proseguire lungo la strada che sale al piano della Mussa solitamente aperta dai primi giorni di Maggio.
Oltrepassare la Villa Sigimondi e parcheggiare circa 1km più avanti all' altezza di un bar ristorante sulla sinistra all' altezza del ponte in foto.
Salita:
Oltrepassare il ponte e proseguire verso le case bianche seguendo i
segnavia. Dopo aver oltrepassato nuovamente il ruscello il sentiero sale
verso sinistra incontrando questo bivio.
Il
sentiero passa vicino alle baite e prosegue in salita arrivando dopo
circa 40 minuti ad un altro piano dove bisogna abbandonare il sentiero
(2400m circa) e puntare verso sinistra alla pietraia individuando come
direzione di salita il canale che scende sulla sinistra dello spuntone
centrale più basso in foto.
Dal
colle andare a sinistra seguendo traccie di sentiero e alcuni bolli
sbiaditi tagliando a mezzacosta. Quando il sentiero si fa esposto salire
in cresta raggiungendo facilmente la cima.
Discesa: Lungo l'itinerario di salita.
Tempi indicativi: 2,30 per la salita , 2 ore per la discesa.
Difficoltà: EE
Data di salita: 25/10/2014
Note: Sconsigliata in caso di nebbia.