Partenza: Villaggio del Puys (Beaulard) 1500m circa
In auto: Sull' autostrada Torino-Bardonecchia uscire ad Oulx e proseguire in direzione di Beaulard.
In prossimità del paese svoltare a sinistra all' altezza del passaggio a livello. Proseguire più avanti verso destra lungo una strada ripida e stretta che porta al villaggio del Puys.
Salita: Proseguire lungo lo sterrato in direzione del colletto del Colomion a cui si arriva dopo circa 1,20 ora di salita.
Arrivati al colletto proseguire seguendo lo sterrato verso sinistra in direzione del Passo della Mulattiera (2400m) a cui si arriva dopo circa 2,30 ore dalla partenza.
Dal colle proseguire sul sentiero in salita che porta all'attacco della ferrata degli alpini. La via attraversa in diagonale tutto il versante nord della montagna sfruttando una cengia attrezzata quasi interamente con un vecchio cavo da ferrata arruginito, sostituito a tratti con catene. In qualche passaggio sopratutto nei canali è possibile trovare neve che copre il cavo anche a stagione avanzata, in altri passaggi il cavo non è più presente o non assicurato causa frane.
Terminata la ferrata attraversare l' ultimo canale-pietraia proseguendo lungo il sentiero con bolli rossi che porta con un traverso sempre più esposto al colle della Sanità.( 2600m 1 ora dall' attacco)
Dal colle proseguire verso destra risalendo la cresta inizialmente erbosa e ripida, poi rocciosa seguendo sempre i bolli rossi giungendo dopo 30 minuti in cima.
Discesa: Lungo l'itinerario di salita.
Tempi indicativi: 4 ore per la salita , 3 ore per la discesa.
Difficoltà: F+
Data di salita: 19/07/2014
Note: Comoda la mountain bike per la discesa.Utili anche ramponi e picca nel caso di canali innevati. Ferrata non difficile ma da percorrere legati in sicurezza con imbrago,kit da ferrata e casco considerando la continua esposizione e l'attaversamento di zone e canali che possono scaricare.
In auto: Sull' autostrada Torino-Bardonecchia uscire ad Oulx e proseguire in direzione di Beaulard.
In prossimità del paese svoltare a sinistra all' altezza del passaggio a livello. Proseguire più avanti verso destra lungo una strada ripida e stretta che porta al villaggio del Puys.
Salita: Proseguire lungo lo sterrato in direzione del colletto del Colomion a cui si arriva dopo circa 1,20 ora di salita.
Arrivati al colletto proseguire seguendo lo sterrato verso sinistra in direzione del Passo della Mulattiera (2400m) a cui si arriva dopo circa 2,30 ore dalla partenza.
Dal colle proseguire sul sentiero in salita che porta all'attacco della ferrata degli alpini. La via attraversa in diagonale tutto il versante nord della montagna sfruttando una cengia attrezzata quasi interamente con un vecchio cavo da ferrata arruginito, sostituito a tratti con catene. In qualche passaggio sopratutto nei canali è possibile trovare neve che copre il cavo anche a stagione avanzata, in altri passaggi il cavo non è più presente o non assicurato causa frane.
Terminata la ferrata attraversare l' ultimo canale-pietraia proseguendo lungo il sentiero con bolli rossi che porta con un traverso sempre più esposto al colle della Sanità.( 2600m 1 ora dall' attacco)
Dal colle proseguire verso destra risalendo la cresta inizialmente erbosa e ripida, poi rocciosa seguendo sempre i bolli rossi giungendo dopo 30 minuti in cima.
Discesa: Lungo l'itinerario di salita.
Tempi indicativi: 4 ore per la salita , 3 ore per la discesa.
Difficoltà: F+
Data di salita: 19/07/2014
Note: Comoda la mountain bike per la discesa.Utili anche ramponi e picca nel caso di canali innevati. Ferrata non difficile ma da percorrere legati in sicurezza con imbrago,kit da ferrata e casco considerando la continua esposizione e l'attaversamento di zone e canali che possono scaricare.